Vai al contenuto
Chitarrorchestra Città di Voghera
  • Tutti gli eventi
  • La chitarrorchestra
    • Gli Albi d’Oro
      • Borsa di studio “Maurizio de Mori”
      • Borsa di studio “Ottica Bolognesi” (già “E.L. Bolognesi”)
      • Premio “Beppe Melotti”
      • Premio “Voghera in Musica”
      • Concorso Chitarristico “Città di Voghera”
    • I Musicisti
    • Il consiglio direttivo
  • Il Mulino In..Cantato
    • 15a Edizione – I Vincitori
    • 15a Edizione
    • 14° Edizione  (2018)
    • Il Mulino in…vecchiato
    • 13° Edizione – I Vincitori
    • 13° Edizione  (2016)
    • 12° Edizione (2014)
  • 5×1000
Cerca
Chitarrorchestra Città di Voghera
Chiudi menu
  • Tutti gli eventi
  • La chitarrorchestra
    • Gli Albi d’Oro
      • Borsa di studio “Maurizio de Mori”
      • Borsa di studio “Ottica Bolognesi” (già “E.L. Bolognesi”)
      • Premio “Beppe Melotti”
      • Premio “Voghera in Musica”
      • Concorso Chitarristico “Città di Voghera”
    • I Musicisti
    • Il consiglio direttivo
  • Il Mulino In..Cantato
    • 15a Edizione – I Vincitori
    • 15a Edizione
    • 14° Edizione  (2018)
    • Il Mulino in…vecchiato
    • 13° Edizione – I Vincitori
    • 13° Edizione  (2016)
    • 12° Edizione (2014)
  • 5×1000
Chitarrorchestra Città di Voghera
Cerca Mostra/Nascondi menu
Locandina conosci me 2019

“Conosci Me”

Gennaio 20, 2019 5:00 pm
Museo Storico “G. Beccari” – Voghera

Omaggio a Lucio Battisti

Dario B. Caruso e Marco Pizzorno: chitarra e voce
Leo Saracino: percussioni
Martina Biale, Giulia Masio, Elena Scasso, Kelly Schroter, Valerio Giardini, Andrea Marenco, Simone Reburdo: voci recitanti e cori

Una voce figlia del suo tempo, un interprete unico e inimitabile.

Lucio Battisti ha segnato due generazioni ed è stato artefice di numerose canzoni che oggi anche i più giovani conoscono a memoria.

In questo lavoro viene ricordato non un semplice uomo bensì un uomo semplice che attraverso la complessità dei suoi tanti pensieri e delle sue poche parole è divenuto un’icona.

Mogol disse di lui: “Lucio piace perché è credibile”.

“Conosci me” è un omaggio rispettoso e delicato ad un artista credibile.

CONOSCI ME debutta a ottobre 2018, vent’anni dopo la scomparsa di Lucio Battisti.

Lo spettacolo fa leva sui numerosi successi del cantautore; la sua musica e i testi di Mogol divengono filo conduttore di una narrazione che – attraverso interviste, aneddoti e momenti di riflessione – delinea un Battisti semplice, carico di un’umanità vera e lontana dagli stereotipi di qualsiasi tempo.

Oltre venti sono le canzoni che costelleranno la narrazione: da “Vento nel vento” a “I giardini di marzo” da “Il mio canto libero” a “La collina dei ciliegi” fino ad arrivare ad un medlev finale che farà cantare al pubblico “Mi ritorni in mente”, “Una donna per amico”, “Un’avventura” e molti altri ormai classici della musica italiana.

Navigazione articolo

NATALE NEL MONDO 2018
L’Arte della Trascrizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricordi di Manosque

  • Facebook
  • YouTube
Chitarrochestra 5x1000

Eventi Recenti

  • ÂL NÒS DJÂLÂT
  • Concerto in memoria di Massimo
  • PORTRAITS IN JAZZ
  • #Donna
  • Natale nel mondo
Logo Chitarrorchestra Città di Voghera
Dove siamo
  • Via Dante Alighieri, 7, 27058 Voghera - PV
Contatti
  • 0383.49916
  • 371 1171715
  • chitarrorchestra@libero.it

Naviga

  • Home
  • Articoli
  • Il Mulino In..Cantato
  • La chitarrorchestra
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Chitarrorchestra Città di Voghera. Proudly powered by Sydney