Vai al contenuto
Chitarrorchestra Città di Voghera
  • Tutti gli eventi
  • La chitarrorchestra
    • Gli Albi d’Oro
      • Borsa di studio “Maurizio de Mori”
      • Borsa di studio “Ottica Bolognesi” (già “E.L. Bolognesi”)
      • Premio “Beppe Melotti”
      • Premio “Voghera in Musica”
      • Concorso Chitarristico “Città di Voghera”
    • I Musicisti
    • Il consiglio direttivo
  • Il Mulino In..Cantato
    • 15a Edizione – I Vincitori
    • 15a Edizione
    • 14° Edizione  (2018)
    • Il Mulino in…vecchiato
    • 13° Edizione – I Vincitori
    • 13° Edizione  (2016)
    • 12° Edizione (2014)
  • 5×1000
Cerca
Chitarrorchestra Città di Voghera
Chiudi menu
  • Tutti gli eventi
  • La chitarrorchestra
    • Gli Albi d’Oro
      • Borsa di studio “Maurizio de Mori”
      • Borsa di studio “Ottica Bolognesi” (già “E.L. Bolognesi”)
      • Premio “Beppe Melotti”
      • Premio “Voghera in Musica”
      • Concorso Chitarristico “Città di Voghera”
    • I Musicisti
    • Il consiglio direttivo
  • Il Mulino In..Cantato
    • 15a Edizione – I Vincitori
    • 15a Edizione
    • 14° Edizione  (2018)
    • Il Mulino in…vecchiato
    • 13° Edizione – I Vincitori
    • 13° Edizione  (2016)
    • 12° Edizione (2014)
  • 5×1000
Chitarrorchestra Città di Voghera
Cerca Mostra/Nascondi menu

Ricordi di Manosque

 Il termine “gemellaggio”, indica un legame o partnership stretto tra due città, istituzioni o organizzazioni; questa collaborazione spesso coinvolge lo scambio culturale, sportivo, ed economico, per promuovere la comprensione reciproca e rafforzare i legami tra le parti coinvolte.

Dal 1984 Voghera è gemellata con Manosque, città francese di 24000 abitanti, situata a circa 400 km di distanza, nella alta Provenza. La musica si sa, è un linguaggio universale, capace di annullare qualsiasi distanza o barriera. Ed è con questa convinzione che la Chitarrorchestra Città di Voghera ha aderito con entusiasmo all’invito degli amici francesi, recandosi nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 novembre nella città provenzale. Giunti dopo 7 ore di viaggio i “nostri” sono stati accolti calorosamente -dai “Manosquins”, che hanno subito creato un’atmosfera decisamente conviviale.

Dopo il pranzo di benvenuto, e la sistemazione nei rispettivi alloggi (alcuni musicisti sono stati ospitati dalle famiglie francesi), la comitiva si è recata presso la chiesa di Saint Sauveur, per le prove del concerto previsto per la serata di sabato.

La Chitarrorchestra ha portato in scena il suo repertorio della “prima ora”, con brani di musica classica arrangiati per chitarra, quali “Sogno d’amore”, “Mozartiana”, “Romanza op. 50” e molti altri, riscuotendo enorme successo, testimoniato dai ripetuti e convinti applausi del pubblico francese. l gruppo vogherese è stato per l’occasione diretto dal M° Federico Lisandria, il M° Gianfranco Boffelli infatti non ha potuto essere fisicamente presente, ma non ha fatto mancare il suo contributo, componendo per l’occasione il brano “Manosque mon amour”, che ha letteralmente conquistato il pubblico locale, suscitando un’ovazione di applausi, grazie anche alla magistrale interpretazione della cantante e per l’occasione presentatrice Cristina Orlandi.

Altro momento importante, l’esibizione in duo dei Maestri Federico Lisandria ed Alessandro Di Caccamo, esecutori di brani di alta scuola chitarristica. Il concerto si è concluso con l’esecuzione del celebre “Va’ pensiero”, da parte del coro di Manosque, sostenuto da alcuni membri della chitarrorchestra, il tutto improvvisato con successo al momento: potere della musica e dell’amicizia.

Il week end è proseguito la domenica mattina con una visita guidata della città e si è concluso con un pranzo conviviale, al termine del quale, tra canti e risate, ci si è lasciati con la promessa di ripetere al più presto questa esperienza. Il Presidente della Chitarrorchestra Dott. Gustavo Lisandria, ha auspicato di poter avere ospiti gli amici di Manosque in occasione del passaggio del Tour de France da Voghera, previsto il prossimo 1° luglio. Il viaggio di ritorno è trascorso in allegria e tutti i musicisti sono stati concordi nel definire indimenticabile questa esperienza.

Rivivete insieme a noi quei fantastici momenti

Navigazione articolo

Musiche da Film
Natale nel mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricordi di Manosque

  • Facebook
  • YouTube
Chitarrochestra 5x1000

Eventi Recenti

  • BEER & GRILL ROCK – Festa della Musica
  • ÂL NÒS DJÂLÂT
  • Concerto in memoria di Massimo
  • PORTRAITS IN JAZZ
  • #Donna
Logo Chitarrorchestra Città di Voghera
Dove siamo
  • Via Dante Alighieri, 7, 27058 Voghera - PV
Contatti
  • 0383.49916
  • 371 1171715
  • chitarrorchestra@libero.it

Naviga

  • Home
  • Articoli
  • Il Mulino In..Cantato
  • La chitarrorchestra
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Chitarrorchestra Città di Voghera. Proudly powered by Sydney